L’arte di vivere alla nizzarda
La golosità e la gastronomia sono parte integrante della cultura nizzarda. I vostri sensi e le vostre papille vi condurranno direttamente fino ai mercati colorati alla scoperta di una vera « Cucina del Sole ».
I prodotti del territorio nizzardo
l’oliva
Introdotto dai Greci, tremila anni fa, l’ulivo è presente ovunque sulla Costa Azzurra, dalle colline dell’entroterra al litorale, esso ne rappresenta uno dei simboli più autentici. D’altraparte, sapevate che l’Oliva di Nizza dispone dell’attribuzione AOC? Questa attribuzione è unica in Francia per i prodotti oleari.
Da visitare: Negozio Alzari, Vecchia Nizza. Esso possiede l’ultimo mulino da olio in attività della città di Nizza. Vendita di prodotti locali (14 rue St François de Paul)
i vini
La zona di Nizza è rinomata anche per i suoi vini, tra i quali figurano i più grandi ‘crus’ della Provenza. Degustate anche i vini bianchi, i vini rossi cosi come i tre celebri liquori prodotti dai monaci cistercensi dell’Isola di Saint-Honorat, il cui terreno vinicolo si estende su 6 ettari. Il vino di Bellet: Seule AOC urbaine classificato dal 1941, il vino di Bellet situato a Nizza è unpiccolo vigneto (-di 50 ettari) ma di grande reputazione, con dei bianchi originali e aromatizzati e dei rossi somptuosi.
Da vsisitare: Castello di Crémat (442 chemin de Crémat) Visita guidata della vigna su appuntamento e degustazione al castello.
le golosità
Alcune specialità: focaccette, torta di bietola dolce, torta di bietola rossa, frutta candita, paste di frutta, foglie e petali di fiori cristallizzati, marmellata di fiori di gelsomino o di petali di rose, lamelle di scorze di arancio e limone zuccherate, ‘florangettes’ (scorze di arancio avvolte nel cioccolato nero), marmellate di agrumi…
Da visitare: Maison Auer, confiserie (7 rue François de Paul, Vieux-Nice)
visite su appuntamento.
visite su appuntamento.
Museo Escoffier – Arte Culinairia: da visitare
Il museo è consacrato a Auguste Escoffier, « Re delle Cucine e Cuoco dei Re », creatore, fra l’altro, della pesca Melba. Esso presenta ugualmente una ricca documentazione sull’arte culinaria, una collezione di 1500 menus… Da vedere una nuova sala che evoca il ristorante villeneuvois « La tana del Lupo » con il suo eccezionale Libro d’Oro che riunisce dediche dal 1° settembre 1960.
Scoprire la gastronomia nizzarda
Toggle Content (click to open)
« Un piacere per i sensi »
Boccaccio, situato nel centro della città, è un ristorante di pesce e frutti di mare. Potrete ugualmente degustarvi un’accellente Paëlla della Casa, una delle migliori in tutta Nizza.Ristorante Il SAFARI
« I sapori del Sud della Francia »
Il Safari è l’indirizzo irrinunciabile della Vecchia Nizza da 35 anni. Andateci per scoprire le pizze, il pesce fresco, la carne o la pasta.Ristorante LA PETITE MAISON
Ristorante Gastronomico
Nel cuore della città e a due passi dalla famosa Promenade des Anglais, dall’Opera e dalla vecchia Nizza.Pesce, frutti di mare, carni, pasta o ancora dolci rivalizzano in un Menu che vi procurerà emozioni gastronomiche che le stars del mondo intero hanno provato!
Ristorante GEPETTO
« Un Gepetto più vero di quello vero ! »
Cucina italiana, ambiente italiano e proprietario italiano !Ristorante LE GRAND BALCON
L’indirizzo ha del fascino, in sala come in terrazza, decoro multicolore, legni e stoffe, luci soffuse. Cucina maditerranea con un vario repertorio: Risotto ai gamberi, piastra di calamari e funghi, agnello all’orientale all’arancio, arrosto di tonno al coriandolo e contorno di verdure, millefoglie mela, cannella e cioccolato nero.
Ristorante FLAVEUR
« La simbiosi dei sensi »
Le ricette di pesce di Alain Llorca e Kei Matsushima incitano a viaggiare, alla scoperta dell’Asia: pesce arrosto, cocco e prosciutto iberico; trota di mare, indivia e mela grany smith, Comté e béarnaise; gaspacho di langoustines, erbe, daïkon e peperonino d’Espelette.Ristorante L’EMPIRE DE CHINE
« I sapori della Cina alla portata delle vostre papille »
Cucina autentica apprezzata da numerosi asiatici che vi si recano regolarmente. Ci degusterete una delle migliaia zuppe di ravioli ai gamberetti, una delle numerose specialità cinesi.Ristorante BRASSERIE FELIX
Servizio continuo fino alle 2h30 !
Brasseria dallo stile parigino. Insalate, pizze al forno a legna, piatti del giorno, pesce fresco, piatti di frutti di mare di stagione. La clientela, essenzialmente nizzarda, non si è sbagliata.Ristorante LA FERME SALEYA
Cena romantica e cucina del mercato. Situato nel centro della Vecchia Nizza.
Cucina curata e presentazione appetitosa e di qualità.
Cucina curata e presentazione appetitosa e di qualità.